I.C. M D AZEGLIO – G. DE NITTIS

News

 
News
Apprezzamento del Presidente della Repubblica per l’encomiabile lavoro svolto dai nostri studenti della II B della Scuola Secondaria coordinati dalla Professoressa Mariagrazia Vitobello

Si comunica che, per l’intera giornata del 14 dicembre 2022, è previsto uno sciopero generale proclamato dall’Organizzazione Sindacale CGIL – FLC PUGLIA.

Leggi la circolare. 

Leggi la circolare CGIL. 

  7 Dicembre 2022 Festività dell’Immacolata

Si comunica che, come previsto dal Calendario Scolastico a.s. 2022/2023, le attività didattiche saranno sospese da Giovedì 8 dicembre, Festività dell’Immacolata, a sabato 10 dicembre.

Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 12 dicembre p.v.

Leggi la circolare. 

Si comunica che, per l’intera giornata del 2 dicembre 2022, è previsto uno sciopero generale proclamato da:


– Adl Varese, Cib Unicobas, Cobas scuola Sardegna, Confederazione Cobas, Cub (con adesione Cub Sur), Sgb, SI Cobas, Usb, Usi Cit (con adesione Usi Lel e Usi Educazione) e adesione di ORSAOrganizzazione sindacati autonomi di base e Sial Cobas: “sciopero generale dei settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale”;


– Usi-Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 (con adesione di Usi Ait scuola e Usi Surf): “sciopero generale nazionale per tutto il personale a tempo indeterminato e determinato, con contratti precari e atipici di qualsiasi forma compresi tirocinanti, apprendisti e in somministrazione”;


– Cobas Scuola: sciopero personale docente, educativo ed ata delle scuole di ogni ordine e grado”;


– Usb PI in adesione allo sciopero della confederazione USB: “sciopero di tutti i lavoratori del pubblico impiego e della scuola, compresi i lavoratori e le lavoratrici precari/e di qualsiasi tipologia contrattuale (interinali, lsu, ltd);


– Sgc – Sindacato generale di classe, Al Cobas, LMO – Lavoratori Metalmeccanici organizzati, SOA Sindacato Operai Organizzati: “sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati di tutto il territorio nazionale dalle 00:01 alle 23:59”.


Si forniscono le seguenti informazioni:
SCIOPERO 2 DICEMBRE 2022 PER TUTTI I SETTORI PUBBLICI E PRIVATI E IL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO, ATIPICO E PRECARIO, COMPRESI TIROCINANTI, APPRENDISTI E IN SOMMINISTRAZIONE, INTERINALI e LSU INDETTO DA: Adl Varese, Cib Unicobas, Cobas Scuola Sardegna, Confederazione Cobas, Cub (con adesione Cub Sur), Sgb, Sicobas, Usb (con adesione Usb PI), USI-CIT (con adesione Usi Lel e Usi Educazione), Usi – Unione Sindacale Italiana – fondata nel 1912 (con adesione di Usi Ait Scuola e Usi Surf), Cobas scuola, Orsa, SialCobas, SGC, AL COBAS, LMO, SOA.

Leggi la circolare

Visita la pagina del calendario di Istituto per conoscere l’integrazione relativa alla chiusura degli Uffici Amministrativi.

Clicca qui.

Il giorno martedì 29 novembre 2022, dalle ore 11.15 alle ore 13.15, è stata organizzata un’Assemblea Sindacale rivolta al Personale Docente.
Per consentire ai Docenti di partecipare alla suddetta Assemblea, le lezioni sono sospese nelle classi sotto menzionate secondo l’orario indicato:

Scarica la circolare.

Il giorno lunedì 28 novembre 2022, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, è stata organizzata un’Assemblea Sindacale rivolta al Personale Docente.
Per consentire ai Docenti di partecipare alla suddetta Assemblea, le lezioni sono sospese nelle classi sotto menzionate secondo l’orario indicato:

Scarica la circolare

Il giorno 22 novembre, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia e della giovinezza, il nostro Istituto comprensivo avvierà una serie di iniziative di collaborazione tra alunni della Scuola Primaria e Secondaria, al fine di instaurare un rapporto sinergico nel solco del curricolo verticale. In particolare:   

-alle ore 10 arriveranno nel plesso centrale Scuola Giuseppe De Nittis le classi quinte della Scuola Primaria Massimo d’Azeglio che verranno accolte da alcuni alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria;

– verranno formati piccoli gruppi in tavoli di lavoro condotti da alcuni alunni della Scuola Secondaria che metteranno in rilievo l’importanza dell’evento e che, come ambasciatori, presenteranno agli alunni della Primaria i diritti dell’infanzia e della giovinezza.

– ogni ambasciatore, tramite la redazione di una breve scheda di rilevazione, guiderà il proprio gruppo alla scelta del diritto più importante e alla creazione di un nuovo diritto.  

– seguirà una presentazione e una condivisione dei risultati. 

– alle ore 11.15 verrà avviata un’attività di gioco interattivo avente come tema principale i Diritti dell’infanzia e della giovinezza, mediante l’uso di I-Pad

– le attività si concluderanno alle ore 12.

 

Il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito si è complimentato con docenti e studenti della II B della scuola secondaria per la realizzazione del volume “Una lezione in una favola. Ricordare per non ripetere”, dedicato al giovane Claudio Lasala. 

Queste le testuali parole che si leggono sulla sua pagina Facebook:

“Una foto che parla da sola e che trasmette l’entusiamso di questi studenti di porre domande, confrontarsi, apprendere, diventare, seppur giovanissimi, cittadini attivi.
Questa mattina ho incontrato dei ragazzi davvero speciali!
Sono gli studenti della classe II B dell’Istituto Comprensivo “Massimo d’Azeglio-Giuseppe De Nittis” autori del volume “Una lezione in una favola. Ricordare per non ripetere”, dedicato al giovane Claudio Lasala.
Un libro di favole dedicate a Claudio, brutalmente ucciso nella notte tra il 29 e il 30 ottobre di un anno fa.
Messaggi di speranza e di pace, dai giovani ai giovani, dai più piccoli ai più grandi, per una Barletta serena, per una Barletta migliore.
Ringrazio questi ragazzi per aver riempito di gioia la mia giornata.
Grazie alle professoresse Marigrazia Vitobello e Antonella Palmitessa che hanno coordinato le attività di redazione del libro e il prof. Giacomo Lucivero per la partecipazione all’incontro odierno.
Le porte del Comune di Barletta per voi sono sempre aperte.
Questa è la Barletta che ci piace!!”